Il nostro approccio alla psicologia esistenziale

Non lavoriamo con ricette preconfezionate. Ogni persona porta con sé domande uniche su senso, scelta e libertà. Il nostro metodo parte da lì — dall'autenticità del tuo vissuto.

Spazio di riflessione psicologica esistenziale

Perché la psicologia esistenziale funziona diversamente

La maggior parte degli approcci cerca di risolvere sintomi. Noi invece ti aiutiamo a esplorare ciò che sta sotto: le tue domande fondamentali, i tuoi valori autentici, il modo in cui costruisci significato.

Questo non significa vagare senza meta. Significa guardare onestamente a ciò che ti spinge, a ciò che temi, a ciò che vuoi davvero — e poi lavorare da quella base.

In pratica? Meno etichette diagnostiche, più spazio per capire chi sei davvero e dove vuoi andare.

Le tre fasi del nostro percorso

Non è un protocollo rigido. È una mappa che adattiamo insieme, passo dopo passo.

1

Esplorazione del presente

Cominciamo da dove sei ora. Quali situazioni ti mettono in difficoltà? Quali scelte ti bloccano? Non giudichiamo — ascoltiamo e capiamo il contesto.

2

Chiarificazione esistenziale

Andiamo più a fondo. Cosa cercano davvero queste difficoltà di dirti? Quali valori autentici stai trascurando? Qui emergono le domande che contano.

3

Costruzione del cambiamento

Con maggiore chiarezza, lavoriamo su scelte concrete. Non diamo risposte preconfezionate — ti accompagniamo mentre trovi le tue, quelle che reggono nel tempo.

Come lavoriamo insieme nella pratica

  • Sessioni settimanali o quindicinali, con durata che decidiamo in base al tuo ritmo e alle tue esigenze reali.
  • Usiamo dialogo aperto e riflessione guidata — niente compiti forzati, niente "esercizi" che sembrano artificiosi.
  • Ti incoraggiamo a portare materiale personale: pensieri, diari, dubbi che emergono tra una sessione e l'altra.
  • Manteniamo un focus esistenziale costante: non ci perdiamo nei dettagli superficiali, ma cerchiamo sempre il filo rosso che collega le tue esperienze.
  • Rispettiamo i tuoi tempi. Alcuni processi richiedono mesi, altri anni. Non forziamo scadenze irrealistiche.
Sessione di psicologia esistenziale in pratica

Chi guida questo percorso

Ritratto di Filippo Toscani, psicologo esistenziale

Filippo Toscani

Psicologo e formatore

Lavoro con la psicologia esistenziale dal 2017. Ho visto molte persone trovare vie d'uscita da situazioni che sembravano senza soluzione — non attraverso miracoli, ma attraverso onestà e chiarezza. È un privilegio accompagnare questo processo.

Ritratto di Benedetta Galli, psicoterapeuta esistenziale

Benedetta Galli

Psicoterapeuta e supervisore

Quello che amo di questo approccio è che non ti tratta come un caso da risolvere. Ogni persona che incontro mi insegna qualcosa di nuovo su come gli esseri umani costruiscono senso. E questo rende il lavoro sempre vivo, mai ripetitivo.