La Nostra Storia nel Mondo della Psicologia Esistenziale
Dal 2019, accompagniamo le persone nel loro percorso verso una vita più autentica. Non vendiamo soluzioni rapide. Quello che offriamo è uno spazio per esplorare domande difficili e trovare risposte che risuonano davvero con chi sei.
Come Siamo Arrivati Qui
L'Inizio di un Approccio Diverso
Tutto è partito da una domanda semplice ma importante: perché tante persone si sentono bloccate nonostante abbiano tutto? Massimo Ferretti, dopo anni di pratica clinica tradizionale, ha capito che mancava qualcosa. Non servivano più tecniche standardizzate, ma un modo di lavorare che partisse dalle domande esistenziali vere.
Primi Percorsi e Prime Lezioni
I primi gruppi di lavoro ci hanno insegnato tanto. Abbiamo scoperto che le persone non cercavano risposte preconfezionate, ma uno spazio sicuro dove esplorare il senso delle proprie scelte. Qui abbiamo iniziato a sviluppare il nostro metodo basato sul dialogo autentico e sulla riflessione guidata.
Crescita e Nuove Collaborazioni
Nel 2023 abbiamo ampliato il team con altri professionisti che condividevano la nostra visione. Questo ci ha permesso di offrire percorsi più articolati e di lavorare con gruppi più diversificati. Abbiamo anche capito quanto fosse importante creare materiali accessibili per chi voleva approfondire da solo.
Dove Siamo Oggi
Oggi lavoriamo sia con singoli che con gruppi, sempre mantenendo al centro la questione del significato personale. Il nostro approccio si è affinato: partiamo dall'ascolto profondo, esploriamo insieme le domande fondamentali e accompagniamo le persone nel costruire una vita che sentono davvero propria.
Verso il Futuro
Stiamo preparando nuovi percorsi di gruppo che partiranno nell'autunno 2025. Vogliamo continuare a creare spazi dove le persone possano fermarsi, riflettere e riconnettersi con ciò che conta davvero per loro. Non inseguiamo la crescita fine a se stessa, ma la qualità del lavoro che facciamo.
Come Lavoriamo Concretamente
Sessioni Individuali
Gli incontri individuali durano circa un'ora. Lavoriamo su domande specifiche che la persona porta, senza fretta di arrivare a conclusioni affrettate. L'obiettivo è aprire nuove prospettive piuttosto che chiudere con risposte facili.
Percorsi di Gruppo
I gruppi sono composti da 6-8 persone e si incontrano ogni due settimane per tre mesi. Qui il confronto con gli altri diventa uno strumento potente per vedere le proprie questioni da angolazioni diverse. Non è terapia di gruppo classica, ma esplorazione condivisa.
Materiali di Approfondimento
Mettiamo a disposizione testi, esercizi di riflessione e spunti bibliografici. Crediamo che il lavoro tra una sessione e l'altra sia importante quanto gli incontri stessi. Le persone possono procedere al proprio ritmo, senza pressioni.
Ostacoli Comuni e Come Li Affrontiamo
Non Sapere da Dove Partire
Molte persone arrivano con un senso di malessere diffuso ma senza riuscire a identificare cosa non funziona. Si sentono bloccate ma non sanno formulare la domanda giusta.
Creare Chiarezza Graduale
Partiamo da dove la persona è, senza forzare definizioni premature. Attraverso il dialogo, emergono naturalmente i temi centrali. A volte bastano tre o quattro incontri per vedere con più nitidezza la propria situazione.
Paura di Affrontare Domande Scomode
Le questioni esistenziali possono fare paura. Chiedersi se la propria vita ha senso o se si stanno facendo le scelte giuste può sembrare destabilizzante.
Procedere con Rispetto dei Tempi
Non forziamo nessuno ad andare oltre il proprio limite. Creiamo uno spazio dove è possibile avvicinarsi gradualmente alle domande difficili, sapendo che c'è qualcuno che accompagna il percorso senza giudicare.
Aspettative di Cambiamenti Rapidi
Viviamo in un'epoca di soluzioni immediate. Alcune persone si aspettano di risolvere questioni profonde in poche settimane, ma la vita non funziona così.
Chiarire Fin dall'Inizio
Siamo onesti sui tempi realistici. Il lavoro esistenziale richiede pazienza e disponibilità a sostare nelle domande. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma un accompagnamento serio verso una maggiore consapevolezza.
Dott. Massimo Ferretti
Fondatore e Psicologo Esistenziale
Ho iniziato questo percorso perché sentivo che la psicologia tradizionale, pur valida, non toccava sempre le domande che le persone si portano dentro. Quelle domande sul senso, sulla scelta, sull'autenticità.
Dopo anni di formazione in psicologia esistenziale e fenomenologica, ho capito che il mio lavoro doveva partire dall'ascolto di queste questioni profonde. Non cerco di aggiustare le persone, ma di accompagnarle mentre esplorano la loro esistenza.