Impari tanto dai formatori quanto dai compagni di percorso
Non siamo un'aula tradizionale. Ogni sessione è costruita sull'idea che la crescita avviene nel dialogo. Chi partecipa porta le proprie esperienze, i propri dubbi, le proprie intuizioni.
I facilitatori guidano, certo. Ma alcune delle conversazioni più illuminanti nascono spontaneamente tra i partecipanti durante le pause o nei gruppi di lavoro.
- Piccoli gruppi stabili per tutto il percorso (massimo 12 persone)
- Supervisione tra pari con feedback strutturati
- Accesso a una comunità online dove continuare le discussioni
- Progetti collaborativi che stimolano l'apprendimento reciproco